Teatro e Danza
20 Settembre 21.00Teatro Misa Arcevia (AN)3381706324www.marchestorie.it  info@diegomecenero.it
Stampa

Descrizione

"Francesco il Cantastorie" è un viaggio teatrale e musicale che intreccia poesia, narrazione e suoni medievali dal vivo per restituire al pubblico un San Francesco sorprendente, diverso dall’immagine non troppo approfondita che tutti conoscono. Otto scene brevi e intense raccontano episodi inaspettati e talvolta ironici, capaci di svelare "il San Francesco che non ti aspetti". Narrazioni e aneddoti francescani che stupiscono ma che, al contempo, mostrano tratti centrali e significativi della vita del Santo. Il tutto con una particolare attenzione al territorio delle Marche, la "Terra dei Fioretti".
Nell’anno dell’ottocentenario del “Cantico di Frate Sole” (1225–2025), lo spettacolo mette in risalto il tema della poesia: Francesco non solo come uomo e come santo, ma anche come artista eclettico e poeta cosmico, che attraverso i suoi gesti e le sue parole ha trasformato la vita in un inno al Creatore e al Creato.
A ideare e condurre lo spettacolo è Diego Mecenero, autore del progetto, teologo esperto di francescanesimo marchigiano, performer e giornalista, che accompagna lo spettatore in un racconto sorprendente, tra storia e poesia, spiritualità e teatro. Protagonisti in scena con lui sono i “Verba et Soni”, duo artistico medievale: Stefano Savi, che dà corpo e voce a San Francesco, e Roberto Gatta, musico e costruttore di strumenti d’epoca, che crea dal vivo atmosfere del passato suggestive. Accanto a loro l’attrice Corinna Barboni interpreta con abile sensibilità figure chiave come Santa Chiara, Madonna Pica, Madonna Povertà e Jacopa de’ Settesoli.

Luogo

ARCEVIA

Cosa Sapere

ARCEVIA

Cosa Vedere

ARCEVIA