Musica Leggera
22 Novembre ore 21,15Teatro delle Api Porto Sant'Elpidio (FM)
Stampa

Descrizione

Il Teatro delle Api ospiterà sabato 22 novembre la seconda edizione del Premio Carlo Marcucci. Dopo l’esordio del 2024, l’appuntamento si rinnoverà con una serata tra giovani talenti e ricordi, che vedrà la partecipazione di 15 musicisti tra 7 e 21, divisi in tre categorie, (Juniores, Cadetti e Senior), selezionati da 7 scuole musicali marchigiane. Marcucci, amatissimo maestro di musica, ha indirizzato allo studio dello strumento e alla formazione dei primi complessi intere generazioni di giovani da Porto Sant’Elpidio e da tutte le Marche. Tra i suoi ex allievi figurano oggi direttori di conservatorio, concertisti di livello internazionale, insegnanti e artisti. La presentazione della serata sarà affidata a Wais Ripa e Paolo Paoletti.
L’occasione vuole essere anche un modo per valorizzare una sana competizione tra musicisti e sottolineare l’importanza sociale del maestro di musica. Il bando di partecipazione è stato inviato a scuole e associazioni del territorio.

Nel corso della serata, ciascuno dei 15 partecipanti eseguirà dal vivo un brano a scelta. Ci sarà anche uno speciale intrattenimento con Riccardo Foresi e la That’s amore Orchestra. L’associazione quartiere Centro allestirà un angolo dei ricordi nel foyer all’ingresso del teatro. Una giuria di esperti, composta anche da ex allievi di Marcucci, decreterà i vincitori, uno per ciascuna categoria, che riceveranno borse di studio in denaro, offerta dalla famiglia Marcucci e da alcuni sostenitori: SEM Società elettrodistribuzione Marche di Morrovalle, Banca Generali Umberto Marcucci private banker di Civitanova, Luciano Gaucci, MS auto di Porto Sant’Elpidio. L’organizzazione è curata dall’associazione MusiCarlo, costituita a marzo di quest’anno, con la collaborazione di San Crispino Eventi, il contributo e il patrocinio del Comune di Porto Sant’Elpidio e della Fondazione Carifermo.

“La prima edizione è andata molto bene e ci auguriamo di riuscire a migliorarci ancora – esordisce la figlia Annalisa Marcucci – Sarà una serata dedicata alla più grande passione di mio padre: premieremo il talento e la tecnica, ma anche l’espressività. L’iniziativa è nata l’anno scorso per celebrare i 10 anni dalla morte ed i 100 dalla nascita di Carlo Marcucci. Da alcuni mesi si è costituita l’associazione MusiCarlo, presieduta dal nipote Lucio Santarelli, con l’obiettivo di promuovere la cultura musicale. La serata si chiuderà con una jam session a cui tutti i musicisti che avranno piacere potranno unirsi, un finale a sorpresa per celebrare la creatività e l’amore per la musica”.
“Siamo certi che vivremo, come un anno fa, una splendida serata in onore di un grande protagonista della cultura cittadina – evidenzia il sindaco Massimiliano Ciarpella – Ogni iniziativa che valorizza i giovani talenti e la pratica delle arti merita il massino supporto”.

“Questa manifestazione, come altri riconoscimenti in città, dal premio Valentini al premio Rosettani, fino alle edizioni di Marchestorie incentrate su Carlo Cuini, celebrano figure centrali di Porto Sant’Elpidio, promuovendone la conoscenza anche tra le nuove generazioni” continua l’assessore alla cultura, Elisa Torresi.
 

Luogo

PORTO SANT'ELPIDIO

Cosa Sapere

PORTO SANT'ELPIDIO

Cosa Vedere