22 Dicembre 2024 ore 18Cripta della Cattedrale S. Maria Assunta Montalto Delle Marche (AP)
22 Dicembre 2024 ore 18Cripta della Cattedrale S. Maria Assunta Montalto Delle Marche (AP)
Descrizione
Rassegna Canti Natalizi della Tradizione Popolare
Capanna Sanda, potrebbe sembrare un errore grammaticale, invece è la storpiatura dialettale di una frase del canto popolare natalizio marchigiano più conosciuto “Natu natu Nazzarè”, recuperato dall’etnomusicologo maceratese Giovanni Ginobili nelle campagne di S. Severino Marche e armonizzato per il celebre Coro della SAT di Trento da Lino Liviabella negli anni ‘50. Il messaggio spontaneo del popolo settempedano è riassunto appunto con le semplici parole dialettali:”Capanna Sanda, ndo’ che che ci stà Gisù se sona e canda”. Come dire dove c’è Gesù c’è gioia e voglia di vivere. Il Coro “La Cordata” di Montalto Marche e il Coro “Sancta Maria in Viminatu di Patrignone, nell’organizzare la 20^ edizione di Canti Natalizi della Tradizione Popolare, hanno scelto questo passo, come suggestivo e immediato titolo della manifestazione, inserita nella più ampia ottica del “Nativitas Marche”, un calendario regionale di eventi corali legati al Natale, curato dall’ARCOM (Ass. Reg. Cori Marchigiani), in collaborazione con vari enti locali, in questo caso l’Amministrazione Comunale. Nella Cripta della Cattedrale S. Maria Assunta di Montalto Marche, dove è possibile visitare un artistico presepe permanente, domenica 22 dicembre 2024 alle ore 18.00 si esibiranno i seguenti cori:
Coro “La Cordata” Montalto Marche (AP) diretto dal M° Patrizio Paci Coro “Sancta Maria in Viminatu” Patrignone (AP) diretta dal M° Marco Fazi Corale “C. Celsi)” Falerone (FM) diretta dal M° Loredana Totò