06 Ottobre 2024 ore 17,30Accademia Malibran - Sala Colonna Altidona (FM)338.8219079
06 Ottobre 2024 ore 17,30Accademia Malibran - Sala Colonna Altidona (FM)338.8219079
Descrizione
Il decimo concerto della Rassegna CONCERTI ORO 2024 avrà come protagonista il giovane e talentuoso pianista Edoardo Riganti Fulginei, attualmente studente presso il Conservatorio Morlacchi di Perugia. Un pianista che si è già fatto notare nel panorama musicale internazionale, avendo vinto oltre quaranta concorsi pianistici, e con un curriculum che vanta concerti tenuti presso prestigiose istituzioni musicali sia italiane che straniere. Edoardo Riganti Fulginei:un nome destinato a risuonare sempre più frequentemente nel panorama della musica classica. La sua dedizione e il suo straordinario talento lo pongono senza dubbio tra i musicisti da seguire con attenzione. È con grande piacere che l'Accademia Malibran annuncia l'assegnazione della Borsa di Studio GIACOMO NICOLAI 2024 a Edoardo Riganti Fulginei. Domenica 22 settembre, Edoardo ha vinto il Secondo Premio (primo premio non assegnato) e il premio del pubblico, al prestigioso Concorso RPM SANREMO - Russia Piano Music International Competition, un concorso internazionale dedicato alla musica russa, con partecipanti da tutto il mondo.
Il concerto è organizzato in collaborazione con TAM – Tutta un'Altra Musica, il Conservatorio Morlacchi di Perugia e ADMO Marche – Colline Fermane. Questa alleanza ha come obiettivo primario quello di sensibilizzare i giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni sull'importanza della donazione del midollo osseo, un gesto di solidarietà fondamentale per salvare la vita di molti pazienti.
Ingresso €10,00 Info e prenotazioni 338.8219079 È possibile accedere al concerto anche senza prenotazione. Il biglietto è acquistabile di persona in sede. La biglietteria è aperta a partire da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo.
Dopo il concerto, seguirà un brindisi con gli artisti nella Sala Malibran con i pregiati vini dell'Accademia Malibran CANTATRICE E GUARRACINO e GLI AMARETTI DELLA VALDASO.