Musica Classica
dal  10 Ottobre
al  24 Settembre
Auditorium Neroni Ascoli Piceno (AP)www.nuovispazimusicali.it

Descrizione

Il 10 Ottobre prende il via ad Ascoli Piceno la 44^ edizione del Festival di musica d’oggi “Nuovi Spazi Musicali” curato dalla compositrice ADA GENTILE. La rassegna si articolerà in 6 concerti che si terranno, con ingresso libero, all’Auditorium Neroni il 10, 13, 15, 17, 20 e 24 Ottobre 2023. Quest’anno verranno presentate cinque “operine tascabili” buffe (divenute ormai la caratteristica del Festival) dei compositori SONIA BO e MICHELE SGANGA (nel concerto di apertura del 10 ottobre,) , GIUSEPPE MERLETTI ed ANDREA PARISSI (nel concerto del 15/10, dedicato ai ragazzi) , DOMENICO TURI ed ADA GENTILE (nel concerto di chiusura del 24 Ottobre).  Il 13 Ottobre verrà proposto un concerto particolarmente invitante, con due giovani percussionisti, LUCA VENTURA e Ludovico VENTURINI, che eseguiranno opere, in prima italiana, di autori di vari Paesi  insieme ad un brano in 1^ assoluta del giovane compositore romano Emanuele Ricci. Il 15 Ottobre andrà in scena, in 1^ assoluta, un’operina per ragazzi scritta a 4 mani dai compositori marchigiani Giuseppe Merletti ed Andrea Parissi. Nel quarto appuntamento (il 17 Ottobre) sarà impegnato il noto gruppo francese “Accroche Note” che eseguirà, oltre a brani di Ravel, Debussy, Dusapin, Aperghis, Bouchoureliev due nuove opere commissionate per l’occasione ai compositori Marcello Panni e Claudio Ambrosini. Il 20 Ottobre sarà la volta del pianista spoletino diciottenne, Edoardo Riganti Fulginei, con un programma altamente virtuosistico e con brani classici di Chopin  e Ravel insieme ad opere di Ligeti, Stravinsky, Skrjabin e Polaczyk. Il concerto di chiusura vuole essere un omaggio a Sandro Cappelletto. Accademico di S.Cecilia, musicologo, conduttore di rubriche radiofoniche ed autore di numerosi libretti d’opera tra cui quelli dei compositori Domenico TURI ed Ada GENTILE i cui lavori vengono proposti all’ascolto il 24 Ottobre.

Tutti i concerti saranno come sempre registrati da RADIO CEMAT.
Il Festival è stato realizzato con il contributo del Comune di Ascoli Piceno, della Regione Marche, della Ditta Gabrielli e della Fondazione Cassa di Risparmio  e la collaborazione del Circolo “CuturalMente Insieme.
L’ingresso sarà libero.
 
Direttore Artistico del Festival: M.o ADA GENTILE
Cell. 328/2491834 – email  :  ada.gentilem@gmail.com
Sito del Festival  :  www.nuovispazimusicali.it
 

Luogo

Cosa Sapere

ASCOLI PICENO

Cosa Vedere

ASCOLI PICENO
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione