19 OttobreChiaserna di Cantiano,Parco e Centro Ippico La Badia Cantiano (PU)
19 OttobreChiaserna di Cantiano,Parco e Centro Ippico La Badia Cantiano (PU)
Descrizione
Il Cavallo del Catria, unica razza equina marchigiana, torna protagonista dell’autunno con due giornate che uniscono ambiente, natura, sport, cultura, economia e spettacoli promosse dal Comune di Cantiano con il contributo della Regione Marche e con il patrocinio del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. Appuntamento a Chiaserna di Cantiano nelle domeniche del 12 e 19 ottobre 2025 per celebrare la grande tradizione equestre attraverso un format unico in Italia, grazie alla sua formula ‘open air’ e a un ricco programma che integra gare sportive, dimostrazioni di disciplina, ristorazione, gastronomia, mercato delle tipicità del territorio, spettacoli, talk e laboratori per bambini. Cantiano Fiera Cavalli, con la 46° Mostra Mercato regionale del Cavallo e la 39° rassegna del Cavallo del Catria, si candida a diventare una delle kermesse più importanti in Italia legate al mondo dell’equitazione, unica nel suo genere poiché si tiene completamente all’aperto in un autentico paradiso naturale, sul versante sud-ovest del Monte Catria, tra le cime più alte dell’Appennino italiano, luogo d’origine della razza equina omonima che risale all’anno Mille. Il Cavallo del Catria è l’unica razza autoctona marchigiana nota per la sua forza, resistenza, rudezza ed eleganza, al contempo, perfetto per l’equitazione. Protagonista in agricoltura, sport, turismo e ippoterapia, riflette il territorio in cui nasce e cresce: da sempre in libertà sulle pendici del Monte Catria, respirando aria pulita e nutrendosi di pascoli puri. Il programma della due giorni di ottobre, rivolto non solo a professionisti e operatori ma anche al grande pubblico, sarà un focus su questo patrimonio identitario, culturale e naturalistico da tutelare e valorizzare e mira, soprattutto, a offrire un’esperienza immersiva per chi desidera vivere il contatto con la natura e con il cavallo in modo autentico.
L’evento, in uno scenario naturale unico di circa 20 mila mq, vedrà sfilare più di 200 esemplari in mostra per la premiazione dei capi migliori grazie all’associazione Allevatori Cavallo del Catria, che ha svolto un ruolo cruciale nella tutela della razza e della sua forte ascesa. Oggi si contano 1.200 esemplari, numeri straordinari per l’intero settore con ricadute importanti per tutto l’indotto e le tante attività del territorio. A questo si aggiungono le competizioni all’interno dei campionati italiani di equitazione a cura del Centro Ippico La Badia, scuola regionale di turismo equestre, unico centro di valorizzazione nelle Marche della razza Cavallo del Catria, che proporrà in quei giorni, gite, escursioni e passeggiate a cavallo.
Cantiano Fiera Cavalli è nota anche per il vasto programma di attrazioni e spettacoli equestri: novità di questa edizione sarà la collaborazione con Fiera Cavalli di Verona che, per la prima volta, porterà alle pendici del Monte Catria artisti di fama nazionale per sorprendere il pubblico con show inediti tra acrobazie uniche, coreografie spettacolari che uniscono arte, tecnica e passione per i cavalli. Per i bambini un’area completamente dedicata con giochi e laboratori, tra questi il ‘battesimo della sella’, che per la prima volta farà scoprire loro il fantastico mondo equestre. Per i tanti visitatori in arrivo c’è un itinerario del gusto con circa 30 stand per assaporare le più buone produzioni del territorio con un focus sulle eccellenze enogastronomiche locali apprezzate in tutto il mondo.
Ingresso a pagamento 5 euro, biglietto Family 15 euro, under 12 e over 75 ingresso gratuito.