Mostre mercato
dal  30 Aprile 2022
al  01 Maggio 2022
Località Chiaserna Cantiano (PU)
Stampa

Descrizione

L’Amministrazione comunale di Cantiano ha deciso di ripartire con un grande evento di promozione dopo il periodo di stop legato alla pandemia, e di farlo puntando su una propria unicità, il cavallo, forte del successo delle ultime edizioni e della ricaduta economica di questo evento registrata sul territorio nelle ultime edizioni.
 
Sabato 30 aprile e domenica 1° maggio 2022 verrà quindi proposta, in versione primaverile, il format di “Cantiano Fiera Cavalli” in aggiunta alle ormai due consolidate domeniche centrali di Ottobre.
 
Il CAVALLO DEL CATRIA
, grande protagonista
Il Cavallo del Catria prende il nome dalla sua area di origine il massiccio del Monte Catria, situato nel comune di Cantiano. Nel ceppo indigeno sono state introdotte nel tempo diverse linee di sangue. I contatti con la Maremma grossetana, legati alle attività dei carbonari hanno favorito l’introduzione di sangue Maremmano. Inoltre, questo cavallo ha servito l’uomo trasportando a soma ogni genere di materiale, carbone, legna, fieno, cereali.
Dalla metà degli anni ‘90 sono stati attuati programmi di selezione e miglioramento della razza, finanziati dalla REGIONE MARCHE.
 
L’Associazione Allevatori del Cavallo del Catria (A.A.C.C.)
presenta
 
Sabato 30 e domenica 1- pomeriggio ore 17:00 c.a. – arena coperta
STORIA ED EVOLUZIONE D’IMPIEGO DEL CAVALLO DEL CATRIA (Fiera di Verona ed. 2022):
dimostrazioni ed attività
 
Sabato 30 e domenica 1- pomeriggio ore 16:00 – area fieristica
DIMOSTRAZIONE nell’utilizzo di CAVALLI DA LAVORO
Dimostrazioni del lavoro storicamente effettuato da “cavallari” con animali
nel trasporto della legna proveniente dalla montagna
 
Domenica 1 maggio – mattina dalle ore 11:00 – area Centro Ippico
PREMIAZIONE MIGLIORI SOGGETTI CAVALLO DEL CATRIA (1-3 anni)
 
SPAZIO RAGAZZI…
Sabato 30 e domenica 1 - area fieristica – dalle ore 10:00
Gonfiabili, toro meccanico (per piccoli e grandi)
 
Sabato 30 e domenica 1 – area Centro Ippico
Battesimo della sella
 
SPETTACOLI EQUESTRI
Il Centro Ippico la Badia presenta
 
Sabato 30  e domenica 1 - ARENA COPERTA – mattina e pomeriggio
 
Ore 10:00 – ore 14.30 - Esibizione di FRANCO GIANI,
unico istruttore italiano con il titolo di Five Star Master Instructor nel metodo "Parelli"
in dimostrazione di tecniche di comunicazione tra essere umano e cavallo in libertà

ore 15:30 - Dimostrazione ATTACCHI CARROZZE
 
ore 16:00 - Spettacolo BUTTERI “Gruppo la Libertà”
(conduzione mandria, vestizione cavallo maremmano, avvicinamento al cavallo in monta maremmana)
 
GARE EQUESTRI  
 
La FITETREC-ANTE (Federazione italiana Turismo Equestre e Trec)
presenta
 
Sabato 30 e domenica 1 - dalle ore 10:00 – spazi esterni
GARA NAZIONALE DI MOUNTAIN TRAIL
 
Sabato 30 – dalle ore 17:00 – spazi esterni
GIMKANA VELOCE – special event
 
Sabato 30 e domenica 1 - dalle ore 10:00 – spazi esterni
MONTA DA LAVORO TRADIZIONALE – gara regionale
 
CONCERTI e BALLI COUNTRY WESTERN
Sabato 30 - area fieristica – dalle ore 15:00
NASHVILLE & BACKBONES in concerto
MAD BOOTS: DJ e BALLI COUNTRY WESTERN
 
Domenica 1 - area fieristica – dalle ore 15:00
WEST RIVER BAND in concerto
WILD ANGELS: DJ e BALLI COUNTRY WESTERN

GASTRONOMIA E TIPICITA’CANTIANESI 
Apertura salone tipicità del territorio
Sabato 30 e domenica 1 - ore 9:30
Pane di Chiaserna, farina km 0, visciole e Amarena di Cantiano,
Tartufo, birra agricola del Catria, carni da allevamento allo stato brado, salumi di produzione locale.
Tradizionale polentone alla Carbonara.
STAND GASTRONOMICI.
 
Foto Maurizio Tansini

Luogo

CANTIANO

Cosa Sapere

CANTIANO

Cosa Vedere

CANTIANO