dal 16 Ottobre al 26 Ottobre Porto Sant'Elpidio (FM)
dal 16 Ottobre al 26 Ottobre Porto Sant'Elpidio (FM)
Descrizione
Ben 41 appuntamenti a coprire tutto il mese di ottobre, 11 giorni consecutivi di iniziative nella fase clou, dal 16 al 26 del mese, ben 180 attività economiche e commerciali coinvolte, un lavoro di squadra tra associazioni e quartieri. Presentato questa mattina al polo culturale Beniamino Gigli il cartellone 2025 dei festeggiamenti patronali in onore di San Crispino.
“San Crispino è il fulcro di una storia cittadina che si rinnova di anno in anno – esordisce il sindaco Massimiliano Ciarpella - Ogni città ha il suo patrono e declina in modo diverso gli appuntamenti, magari dando maggior peso ad un particolare aspetto. Noi abbiamo la fortuna di abbracciare tutti gli ambiti della comunità: c’è la sacralità, c’è la musica, c’è la cultura, c’è l’attenzione al sociale, l’intera città è coinvolta, dobbiamo essere orgogliosi di un tessuto sociale ed economico che risponde e supporta questa festa e grati alle tantissime persone che si mettono in gioco”. In collegamento video, il consigliere regionale Andrea Putzu si congratula “con San Crispino Eventi per l’eccellente lavoro che rende questo programma un punto di riferimento non solo per la città, ma anche per il Fermano e le Marche. Intelligente la scelta di un nome forte e molto seguito come Serena Brancale per il concerto del 18 ottobre”.
Al presidente dell’associazione San Crispino Eventi, Mirco Catini, il compito di presentare il cartellone. “Siamo orgogliosi di una festa in piena sintonia con tutta la città e di un grande lavoro di squadra, dalle istituzioni alle associazioni ai partner. Avremo cultura, sport, momenti di riflessione, spazio al volontariato, spiritualità, tradizione e divertimento. Nel programma si inseriscono anche il premio giornalistico Francesco Valentini e il festival Marchestorie”.
Si complimenta anche il direttore di Cna Fermo Andrea Caranfa: “Siamo felici e grati di partecipare e lavorare insieme ad una grande macchina organizzativa. Proporremo all’interno del cartellone il mercatino dei mestieri e dei sapori, ci fa piacere poi che un appuntamento storico come il Premio de lu cazolà abbia al suo interno il memorial Giorgio Iachini, una figura a cui siamo legati e che ha dato tanto alla città e al mondo artigiano”.
Il programma San Crispino 2025 partirà, come da alcuni anni, con l’Oktoberfest il prossimo fine settimana in viale Battisti, a cura dell’associazione Amici di Cesare. Dal 10 al 12 anche gli appuntamenti di Marchestorie e domenica 12 ottobre torna con la sua 38° edizione la Happy Run a cura dell’Atletica Porto Sant’Elpidio. Il 16 ottobre si accendono le luminarie e si celebrerà un altro appuntamento consolidato, il premio giornalistico Francesco Valentini. Entra in San Crispino anche Sacro e profano, concerto della Corale polifonica città di Porto Sant’Elpidio, il 17 ottobre. Sabato 18 un pomeriggio dedicato al sociale, con la presentazione del libro di Rosanna Vittori Ti aspettavo: era la vigilia di Natale, a cura dell’Unità pastorale San Crispino. Sempre nel pomeriggio appuntamento in piazza a cura della Croce Verde, “Le tue mani per il cuore degli altri”. In serata il concertone di Serena Brancale in piazza Garibaldi, con Anema e core tour. Nel pomeriggio Domenica 19 la Cicloskatenata a cura dell’Asd Skatenaty al mattino e nel pomeriggio la 28° edizione del Premio de lu cazolà, ospite il duo comico Lando e Dino. Concerto d’organo alla chiesa dell’Annunziata lunedì 20, inserito nella rassegna Il Fermano in musica. Martedì 21 al polo Gigli Trame di pelle, trame di vita, con la presentazione del libro di Luca Pacini, Leather touch. Mercoledì 22 una serata dedicata alle società di volontariato Avis Admo e Aido dedicata all’approfondimento sulla donazione. Giovedì 23 protagonista la gastronomia con il Cooking show dedicato allo stoccafisso alla Perla sul mare, venerdì 24 torneo di calcetto San Crispino a lu campittu de li preti e in serata Moda in movimento, sfilata e spettacolo in viale Battisti. Sabato 25 ottobre, giorno di San Crispino, tanti giochi e laboratori per bambini per l’intera giornata, nel pomeriggio alle 18 la messa solenne e la processione per le vie della città. In serata torna Dance all night, serata dedicata alla musica dance con i Dj form mars.
Si chiude domenica 26 ottobre con la tradizionale fiera mercato, che vedrà anche l’esibizione di sbandieratori e musici della Cavalcata dell’Assunta. Grande novità i fuochi d’artificio, che non si svolgeranno dopo il concerto del sabato, ma domenica 26 alle 19 a conclusione del programma.