PROGRAMMA
VENERDI’ 12 SETTEMBRE
17.00 Mini Luna-Park – Attrazioni per bambini presso i giardini del Monumento ai caduti.
18.00 Presentazione del libro “INCANTAGIONI. Storie di veggenti, sibille, sonnambule e altre fantasmagoriche liberazioni.” Incontro con l’autore Mariano Tomatis. A cura dell’associazione culturale Luoghi Comuni. presso il Museo dell’Architettura.
19.00 Apertura dell’area riservata ai Camper nella zona adiacente al Palazzetto dello Sport in Via M.L. King.
19.30 Apertura Taverne del Biciclo.
21:00 Concerto “NOTE DI SCARTO”. A cura del gruppo RICICLATO CIRCO MUSICALE in Piazza Garibaldi.
22:45 Musica dal vivo nelle Taverne.
SABATO 13 SETTEMBRE
16.00 Mercato Vintage e dell’Artigianato in Via Martiri della Libertà.
Mercatino delle Pulci, Pesca Missionaria presso Corso Bramante.
Mini Luna-Park – Attrazioni per bambini presso i giardini del Monumento ai caduti.
17.00 LA BOCHETA, fare il bucato con la cenere. Un racconto in azione a cura dell’associazione culturale Luoghi Comuni e Pro-Loco presso i Vecchi Lavatoi.
18.30 Laboratorio costruzione strumenti “ANZI SUONATELO”. A cura del gruppo
RICICLATO CIRCO MUSICALE in piazza Garibaldi.
19.30 Cena nelle Taverne.
21:30 Spettacolo Ciclo Comico “GIRO DELLA PIAZZA”. A cura dell’Associazione MADAME REBINÉ- in Piazza Garibaldi.
22.45 Notte Tricolore: musica dal vivo nelle Taverne
DOMENICA 14 SETTEMBRE
9.00 Escursione sul monte Pietralata in MTB organizzata dal gruppo sportivo Mondo Bici in collaborazione con la Pro Loco. Partenza da Piazza Garibaldi (IV° edizione).
10.00 Mercato Vintage e dell’Artigianato in Via Martiri della Libertà
Pesca Missionaria presso Corso Bramante
12.00 Apertura Taverne del Biciclo
16.00 Sfilata del Corteo Storico del Biciclo Ottocentesco: il Concerto Ottocentesco del Biciclo, il Corteo di Fermignano, i 21 Concorrenti ed i Giudici delle Contrade in gara e i loro gregari, Gruppo Risorgimentale “Elia”, i Tamburini di Treia, La Valorosa, Gruppo abiti dell’800 Il salotto di Luisa e gli Strilloni del Biciclo.
17.00 Batterie Eliminatorie del Gran Premio del Biciclo Ottocentesco
18.00 Esibizione del gruppo Tamburini di Treia in Piazza Garibaldi
18.15 FINALE del Gran Premio del Biciclo Ottocentesco
18:45 Esibizione del Concerto Ottocentesco del Biciclo
19:00 Proclamazione e premiazione dei vincitori
19:30 Cena nelle Taverne
21:00 Spettacolo CLOWN CABARET. A cura della compagnia OMPHALOZ in Piazza Garibaldi