dal Ieri al 27 Luglio Dalle ore 21Quartiere Corva Porto Sant'Elpidio (FM)
dal Ieri al 27 Luglio Dalle ore 21Quartiere Corva Porto Sant'Elpidio (FM)
Descrizione
Una settimana ricca di iniziative, tra sport, musica, divertimento, religione e giochi tra contrade, che culminerà con la seconda edizione del Premio Bruno Rosettani. È stato presentato questa mattina il programma di Corva in festa, a cura della locale associazione di quartiere. Si inizia da stasera e si proseguirà fino a domenica 27 luglio.
Lunedì 21 si inizia all’area verde di via Ugo Bassi con una serata tutta dedicata a giochi per bambini e famiglie. Martedì 22 luglio, sempre al campo di via Bassi, finali del primo Memorial Giovanni Rieti, torneo di calcio a 5 e pallavolo tra quartieri che è iniziato a fine giugno. Mercoledì 23, alla piazza Sacro cuore alle 21.30, commedia dialettale a cura de Li rmasti, con “E’ jita ve che è femmana”. Il giovedì è dedicato alle celebrazioni religiose, alle 21 al Santuario di Maria Addolorata la messa nel 196° anniversario del miracolo della Corva, cui seguirà la solenne processione mariana. Da venerdì si apre lo stand gastronomico al salone parrocchiale, in chiesa alle 21 il giuramento del XXVII Palio dell’addolorata, alle 22 in piazza Sacro Cuore JF in concerto. Sabato sera si svolgerà il palio con sfilata e corteo storico a partire dalle 21 per raggiungere il campo sportivo Marozzi per lo svolgimento dei giochi. Partecipano il gruppo folkloristico La Martinicchia ed i tamburini del Marchesato di Santa Caterina.
Domenica 27 luglio la seconda edizione del Premio Bruno Rosettani, per la direzione artistica di Michele Pecora. Principale ospite della serata, a cui sarà assegnato il premio Rosettani, Michele Zarrillo. Canteranno inoltre Kimono, Little pieces of marmalade, Lucio Matricardi, Matsby, il pianista Fabio Capponi, il Coro della Lizard, accompagnati da un’orchestra. Oltre alla musica, intermezzo comico con Giovanni Cacioppo. “Abbiamo ampliato l’organico orchestrale con degli archi – anticipa il direttore artistico Michele Pecora – Il programma di quest’anno punta di più sui giovani, dato che Bruno Rosettani, oltre che cantante ed autore è stato un valido discografico. Gli artisti sono il primo veicolo di promozione di un evento, questo premio vanta un livello qualitativo che incoraggerà altri musicisti a venire”. La presidente dell’associazione quartiere Corva, Francesca Chioini, sottolinea: “La festa è la settimana conclusiva di un impegno di due mesi con i tornei estivi e di un lavoro che dura tutto l’anno, con impegno costante per rendere il nostro quartiere vivo, ascoltare le esigenze dei residenti e dei commercianti”.
Il vicesindaco Andrea Balestrieri inizia dal ricordo “di Giovanni Rieti, a cui è intitolato il memorial sportivo. È la prima festa della Corva senza di lui, che ne era un pilastro, una persona generosa ed empatica che ha dato un grande contributo al suo quartiere. Complimenti a tutta l’associazione, per la festa e per il lavoro continuo. È un bel programma, che sa coniugare la tradizione del palio e delle celebrazioni religiose con idee e proposte nuove”. Apprezzamento a cui si uniscono gli assessori Enzo Farina, Elisa Torresi e Marco Traini: “Complimenti per il premio Rosettani, che celebra un nostro concittadino illustre. L’associazione di quartiere svolge un ruolo aggregativo e sociale prezioso”.