Feste popolari
dal  31 Luglio
al  03 Agosto
 Acquaviva Picena (AP)335.370870www.paliodelduca.it
Stampa

Descrizione

Nell'Anno Domini 1234, Forasteria, figlia di Rinaldo degli Acquaviva detto il "Grosso", andò in sposa a Rainaldo dei Brunforte, figlio di Bonconte nipote di Fidesmino di Brunforte, Signore di Sarnano e Vicario di Federico II. Per la famiglia degli Acquaviva fu un ottimo e lungimirante matrimonio, poiché dava modo a Federico II, molto legato ai Brunforte, di rafforzare la sua presenza nel Piceno. La storia narra di sette figli: Ottaviano, Rinaldo, Corrado, Ugolino, Francesca, Margherita, Guatiero e tutti ben sistemati.
“Sponsalia” è la rievocazione storica di questo matrimonio che, dal 1988, l'Associazione "Palio del Duca" ripropone ad Acquaviva Picena il primo venerdì di agosto, il giovedì antecedente e la domenica successiva, con giochi, spettacoli, balletti medievali e il banchetto nuziale, dentro le mura della maestosa Fortezza medievale.
La rievocazione storica ha inizio giovedì 31 luglio alle 18,30 quando presso i “Giardini De Andrè” verranno allestiti il mercato medievale didattico con fabbricazione della carta di Fabriano, calligrafo, candele, barbitonsore, fabbro, lavorazione della pelle, tessitura, lettura delle Sibille, lettura carte, pergamena, ocarine, liutaio e l’accampamento militare. Alle ore 21 nella Piazza del Forte assisteremo al corteggio storico che farà da preludio al fidanzamento tra Forasteria degli Acquaviva e Rainaldo dei Brunforte; a seguire spettacoli medievali. Posti limitati, ingresso gratuito.  
Venerdì 1 agosto in Piazza del Forte, alle ore 18,30, presso i Giardini verranno aperti il mercato medievale e l’accampamento militare con spettacolo armigeri e balestrieri, e spettacolo tamburi e tiro con l’arco del gruppo di San Severino Marche “Palio dei Castelli”. Alle 21 in Piazza del Forte, corteggio storico, matrimonio tra Forasteria degli Acquaviva e Rinaldo dei Brunforte, a seguire Palio con giochi storici di Sponsalia. Il tutto sempre ad ingresso gratuito. 
Sabato 2 agosto, ore 18,30, in Piazza del Forte spazio ai “I Ludi di Sponsalia”: alle ore 16 il MEMOstrello, l’istrionico menestrello mnemonico, teatro di contatto con improvvisazioni comiche in rima e giochi di memoria per bambini e ragazzi, presso la Sala del Palio di via San Rocco; alle 18,30 giochi e spettacoli medievali per bambini e famiglie in Piazza del Forte. Ingresso gratuito.
Domenica 3 agosto è il giorno del fastoso banchetto nuziale all’interno delle Fortezza medievale, con inizio alle ore 20,30. Pietanze medievali verranno servite in costume d’epoca in un’atmosfera magica, tra spettacoli di artisti di strada e la simulazione dell’incendio della Fortezza. Ingresso su prenotazione a pagamento, posti limitati.
 
Per info e prenotazioni banchetto: Ente Associazione Palio del Duca, tel. 0735.764115 – 335.370870 - www.paliodelduca.it
 
 

Luogo

ACQUAVIVA PICENA

Cosa Sapere

ACQUAVIVA PICENA

Cosa Vedere

ACQUAVIVA PICENA