Altri eventi
26 Ottobre dalle ore 9,30 Monte Cavallo (MC)www.marchestorie.it

Descrizione

Con Montecavallo si conclude il viaggio di Bottega Teatro Marche, diretto da Paola Giorgi, lungo il filo rosso del NOSTOS, il tema che unisce i progetti della società marchigiana per l’edizione 2025 di MArCHESTORIE. Un percorso che, attraversando diversi Comuni delle Marche, ha esplorato il ritorno come gesto poetico e insieme concreto: il rientrare nei luoghi dell’anima, riscoprendo radici, comunità e identità. Montecavallo, in provincia di Macerata, il più piccolo comune della regione, rappresenta in questo cammino una tappa simbolica e preziosa: un luogo di resilienza e rinascita, dove il ritorno è fatto di scelte reali e quotidiane.

Protagonista di questa giornata è infatti una imprenditrice, Simona Testiccioli, che ha lasciato Parigi per tornare nel suo paese d’origine, riaprendo un’attività familiare legata alla produzione del ciauscolo e scommettendo sul valore del territorio.

L’evento si svolgerà domenica 26 ottobre a Montecavallo in Piazza Martiri di Nassirya, questo il programma:
Ore 9.30 – Ritrovo dei partecipanti Ore 10.00 – Passeggiata della Sibilla Escursione aperta a tutti lungo un suggestivo sentiero fino alla Valle della Madonna e ritorno. (Scarpe comode, prenotazione obbligatoria)
Ore 11.30 – Il racconto del ritorno Conversazione con Simona Testiccioli. Un incontro che intreccia testimonianze, parole e poesie un momento corale di ascolto e condivisione.
Ore 13.00 – Pranzo conviviale con prodotti tipici. Contributo di partecipazione € 5,00 – prenotazione obbligatoria.
Ore 15.30 – Spettacolo “Bacco & Venere”. Un viaggio tra poesia, musica e letteratura con Paola Giorgi (voce recitante), Christian Riganelli (fisarmonica) e Fabio Battistelli (clarinetto). Un recital che celebra il vino e l’amore – da Ovidio a Neruda, da Pessoa a Baudelaire – intrecciando parole e note in un raffinato elogio della bellezza e del convivio. Durante lo spettacolo verrà proposto “Il paniere delle parole”, gioco poetico che coinvolge il pubblico in una lettura condivisa accompagnata da musica dal vivo.

Mostra permanente – Le satire del Poeta Pastore Vivaldo Grasselli Per tutta la giornata, la piazza ospiterà un percorso espositivo dedicato al poeta originario di Pantaneto, con pannelli che raccontano la sua ironia e la memoria della civiltà pastorale marchigiana.

Tutti gli eventi, tranne il pranzo, sono a ingresso libero.

Info e prenotazioni WhatsApp: 338 8565405 - bottegateatromarche@gmail.com
www.marchestorie.it

Luogo

MONTE CAVALLO

Cosa Sapere

Cosa Vedere

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione