Una giornata dedicata alla cultura sociale, energie rinnovabili, economia e arte circolariE’ tutto pronto a Trecastelli per l’atteso evento “TRECASTELLI COMUNITÀ GREEN. Cultura sociale, energie rinnovabili, economia e arte circolari”. Domenica 7 settembre 2025 il Centro Storico di Castel Colonna sarà teatro di una giornata ricca di iniziative dedicate alla comunità e, in particolare, ai giovani. Protagonisti saranno quattro ospiti d’eccezione: Fabio Roggiolani, Marco Cardinaletti, Giordano Mancini e Giorgia Pagliuca, che animeranno gli incontri su temi ambientali e sociali di grande attualità. A chiudere l’evento, le note del Quartetto Saxophonie. Fabio Roggiolani, Imprenditore, promotore di energie rinnovabili e Co-fondatore di Ecofuturo Festival, promuove in Italia e all’estero l’eco-tecnologia e stili di vita sostenibili. Marco Cardinaletti, Economista, esperto di Euro Project Management e gestione di partenariati complessi è ideatore e direttore artistico del Green Loop Festival, dedicato all’economia circolare. Giordano Mancini, Innovation manager nel campo delle energie rinnovabili e delle tecnologie bioispirate, è imprenditore e formatore. Giorgia Pagliuca, Green Content Creator, conosciuta con il profilo Instagram @ggalaska, è ecogastronoma e collaboratrice del Laboratorio di Sostenibilità ed Economia Circolare dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Il Quartetto Saxophonie, Ensemble composto da giovani musicisti provenienti da diverse regioni italiane, formatosi al Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro sotto la guida del Maestro Federico Mondelci. I membri del quartetto, Gretha Mortellaro (sax soprano), Christian Summa (sax contralto), Tommaso Rocchetti (sax tenore), Luca Chiarini (sax baritono), hanno perfezionato la loro formazione con docenti di fama internazionale e fanno parte dell’Italian Sax Orchestra. Il programma della giornata prevede, dalle ore 9 alle ore 11, la Camminata ecologica, “Puliamo il nostro territorio”, a cura della Consulta dei Giovani di Trecastelli; alle ore 16 il Laboratorio Riciclone (arte del riciclo per bambini 6-13 anni), a cura della Pro Loco Castel Colonna; alle ore 16.15, dopo i Saluti Istituzionali, la Presentazione della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) di Trecastelli a cura del Sindaco Marco Sebastianelli, con Intervento di Fabio Roggiolani sulla transizione energetica e firma del Protocollo d’Intesa tra Comune di Trecastelli ed Eco Futuro e Contributo di Marco Cardinaletti sul Green Loop Festival, con anticipazioni sull’edizione 2026 a Trecastelli. Moderazione a cura di Giordano Mancini. Alle ore ore 18 si terrà Anche noi maggiorenni: cerimonia dedicata ai neo diciottenni di Trecastelli, con consegna della Costituzione Italiana da parte del Sindaco. A seguire, dialogo tra Federico Bruni (Presidente del Consiglio di Trecastelli) e Giorgia Pagliuca sul tema della sostenibilità. La serata proseguirà, alle ore 20, con Apericena in Loco, degustazione di prodotti locali (su prenotazione, a cura della Pro Loco Castel Colonna), in attesa, alle ore 21.15, del Concerto “Saxofoni da Oscar” con il Quartetto Saxophonie. L’evento è realizzato in collaborazione con Pro Loco Castel Colonna, con la partecipazione di Avis Trecastelli, del Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile di Trecastelli e con il supporto della BCC Ostra e Morro d'Alba. Per Informazioni e prenotazioni: Camminata ecologica: Federico Bruni – 366 246 8565 Laboratorio Riciclone (6-13 anni): Pro Loco Castel Colonna – 353 437 4465 Apericena: Pro Loco Castel Colonna – 353 437 4465
Le tue preferenze relative al consenso Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.