dal 12 Ottobre 2024 al 13 Ottobre 2024 Monastero di Santa Chiara, Convento di Renacavata Camerino (MC)
dal 12 Ottobre 2024 al 13 Ottobre 2024 Monastero di Santa Chiara, Convento di Renacavata Camerino (MC)
Descrizione
Sabato 12 e domenica 13 ottobre il Monastero di Santa Chiara e il Convento di Renacavata saranno eccezionalmente aperti alle visite in occasione delle Giornate FAI d’Autunno. Un momento unico per visitare due luoghi simbolo della Città in due diverse esperienze coinvolgenti. Un progetto di valorizzazione che vede aprire due luoghi FAI a Camerino, simbolo della Città: è quello che l’Amministrazione comunale sta portando avanti in collaborazione con il FAI Macerata, le Clarisse del Monastero di Santa Chiara e i Frati Cappuccini del Convento di Renacavata. I due luoghi religiosi, di inestimabile e unico valore storico, artistico e culturale saranno visitabili nei seguenti orari: sabato 12 ottobre dalle ore 15 alle 18 (ultimo ingresso alle 18), domenica 13 ottobre dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15 alle 18 (ultimo ingresso alle 18). L’Amministrazione comunale ha organizzato per l’evento un servizio di trasporto gratuito, in collaborazione con la Contram, che collegherà i due luoghi aperti. La partenza del servizio navetta sarà disponibile ogni 45’ dalla Fermata Contram in via Le Mosse, con i seguenti orari: sabato dalle 15 alle 18, domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. Le visite guidate saranno condotte dagli alunni e dalle alunne dell’IIS Varano-Antinori di Camerino che svolgeranno il ruolo di “Apprendisti Ciceroni”, preparati dal personale docente dell’Istituto che ha collaborato attivamente e con grande passione all’iniziativa. Le visite saranno disponibili anche in lingua inglese. Un importante fine settimana che la Città si appresta a vivere, all’insegna dell’accoglienza, della cultura e della promozione turistica, frutto di un grande progetto di collaborazione e sinergia tra enti, mettendo al centro le ricchezze che Camerino possiede e che possono attrarre visitatori da tutta Italia. Le visite permetteranno di scoprire due realtà e viverle pienamente, grazie alla disponibilità delle Clarisse del Monastero di Santa Chiara e dei Frati Cappuccini del Convento di Renacavata. “Due giorni di grande rilievo nazionale e internazionale per la città di Camerino - spiega il sindaco Roberto Lucarelli - grazie alle Giornate FAI d’Autunno, dove potremo scoprire appunto due luoghi simbolo come il Monastero di Santa Chiara e il Convento dei Cappuccini che sono sì due luoghi religiosi ma identificano una Città e parlano della storia di Camerino. Il grazie va sicuramente alle sorelle Clarisse, ai frati Cappuccini che hanno messo a disposizione, insieme all'Amministrazione comunale, i loro luoghi, aprendo questi due tesori della nostra Città. Quindi l'invito è quello di partecipare a un evento importante e di livello nazionale: per la prima volta Camerino vede aperti contemporaneamente i due luoghi. Grazie poi al FAI per la presenza e per la stretta collaborazione che sta dimostrando con la Città. Andremo a visitare questi due luoghi con i nostri ragazzi dell’Istituto Varano-Antinori che andranno a fare da Ciceroni. Saranno due grandi giornate di storia, di cultura ma soprattutto sarà un'esperienza eccezionale poter visitare due luoghi che sono veramente patrimonio italiano e che fanno parte della vita francescana. Proprio in questi giorni in cui ricordiamo appunto San Francesco, Camerino va ad aprire le porte di due luoghi importanti a livello storico e religioso” Qui i link con tutte le informazioni relative ai due luoghi: Monastero di Santa Chiara: https://fondoambiente.it/luoghi/monasterosanta-chiara?gfa Convento di Renacavata: https://fondoambiente.it/luoghi/convento-fraticappuccini-camerino?gfa