Segnala un evento
|
Abbonati
|
Accedi
Menu
Home
Pagina Iniziale
Feste Popolari
Mostre Mercato
Mostre d'Arte
Musica Classica
Musica Leggera
Teatro e Danza
Teatro Ragazzi
Altri eventi
Home
eventi-data
Giorno
Domenica
14
Gennaio
Filtra provincia :
Tutte
Ancona
Ascoli-Piceno
Fermo
Macerata
Pesaro-Urbino
Aprile
25
Mercoledì
Aprile
26
Giovedì
Aprile
27
Venerdì
Aprile
28
Sabato
Aprile
29
Domenica
Aprile
30
Lunedì
Maggio
1
Martedì
Maggio
2
Mercoledì
Maggio
3
Giovedì
Maggio
4
Venerdì
Maggio
5
Sabato
Maggio
6
Domenica
Maggio
7
Lunedì
Maggio
8
Martedì
Maggio
9
Mercoledì
Maggio
10
Giovedì
« -15gg
Inizio
+15gg »
Cosa Sapere
Giovanni Carestini, il “Cusanino”
Il sopranista del “più perfetto stile di canto””
Leggi tutto...
Sassofeltrio, la storia
Fonti storiche lo citano fin dal 756 d.C. quando Sassofeltrio entrò a far parte dello Stato della Chiesa con la…
Leggi tutto...
Torneo delle Guaite
Rievocazione medievale del 1200-1300, nella quale le cinque antiche Guaite del territorio tra Visso Ussita e Castelsantangelo sul Nera, si…
Leggi tutto...
Cessapalombo, la storia
Il nome Cessapalombo deriva dall’unione di due toponimi: “caesa”, “silva caesa” e “palombi” e cioè selva, bosco di Palombo, dove…
Leggi tutto...
Porto Recanati, la storia
La storia del tratto costiero sul quale sorge Porto Recanati ha avuto nei secoli vari sviluppi. È noto, infatti, che…
Leggi tutto...
Vedi tutti
Cosa Vedere
Santa Maria della Piazza
Porta Vallesacco
Parco e museo archeologico
Museo Winston Churchill
Piazza del Popolo
Vedi tutti
Libri & Cultura
Piero Antonelli
Questo magnifico volume illustrato ricostruisce la storia e i periodi artistici di Piero Antonelli (Falerone 1916 – ivi 1989), pittore…
Marca/Marche
Il numero 8 della rivista storica “Marca/Marche” è interamente dedicato al rapporto tra l’importante abbazia di Farfa e il Piceno.…
Dal Regno d'Italia alla Repubblica
Il notaio maceratese Augusto Marchesini (1873-1954) fu una singolare personalità di uomo colto e benefattore sociale. Egli attraversò varie fasi…
Leggi tutto...
Guida all'architettura nelle Marche
Il volume traccia un itinerario che tocca gli edifici più significativi costruiti nelle Marche dai primi del Novecento al 2015.…
Tolentino 2-3 maggio 1815
Dal 2 al 4 maggio 1815 si combatté tra Tolentino e Macerata la battaglia decisiva per le sorti del Regno…
Leggi tutto...
Vedi tutti i Libri
Vai all'inizio della pagina